CASA ELVIRA è una piccola gemma di storia e stile della Serenissima in un contesto naturale unico, nel cuore delle colline del Prosecco…una Villa in Stile veneziano in vendita a Valdobbiadene
La “mission”
Vi presentiamo Casa Elvira, le stanze e gli ambienti che ci ricordano i momenti più felici della nostra infanzia. I muri sono segnati da profonde increspature che raccontano emozioni, risate in compagnia, sapori di famiglia.
E’ un immobile che necessita di una ristrutturazione mirata ed intelligente, sebbene, in questi cent’anni e più, abbia ottimamente sopportato il peso di due guerre. Vorremmo tanto che qualcuno raccogliesse la sfida di un restauro conservativo che ridoni lo smalto dei tempi migliori…
Il nostro “sogno”
Ve la presentiamo in un modo “non convenzionale”. Vogliamo pensare che ci siano ancora persone capaci di appassionarsi a quei piccoli particolari che regalano emozioni che, forse, solo una casa d’altri tempi, può dare. Vi sveleremo un pò alla volta, i suoi piccoli segreti…
Per ridonarle il prestigio che si merita sono necessarie idee e risorse giuste ed, in ogni caso, la forza e la tenacia per portare avanti un progetto che per noi “purtroppo” è, economicamente, insostenibile… Proviamo ad immaginarla, in un futuro non troppo lontano, come dimora per turisti e ospiti di passaggio… magari con la formula del B&B… Vogliamo pensare che possa venir utilizzata per reclamizzare i prodotti tipici del nostro territorio…
Vorremmo tanto che ogni spazio venisse valorizzato e che ritorni a pulsare come fulcro vitale nell’ambiente che la circonda.
Blog
Incentivi per la valorizzazione edilizia
Fino al 2021 Incentivi per la valorizzazione edilizia – BONUS EDILIZIA da sito Agenzia delle Entrate Le detrazioni fiscali già previste per l’acquisto di unità immobiliari di edifici ricadenti in zona sismica 1, sui quali si siano realizzati interventi di riduzione del rischio sismico mediante demolizione e ricostruzione, sono state estese anche alle medesime fattispecie …
Nonna Elvira
perchè Casa Elvira? è una domanda che nasce spontanea…. Elvira è il nome della nostra cara nonna materna… E’ merito suo se ora siamo “custodi” di questa casa… Nel lontano 1959 l’acquistò dagli originari proprietari, famiglia Ravagnan di Chioggia, sfidando nonno Erasmo che avrebbe preferito, invece, cercar casa nel suo amato paese natale Alano di …
Patrimonio UNESCO – Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene
Colline del Prosecco Superiore: Patrimonio dell’Umanità Unesco. Anno fortunato per l’Italia e per il Veneto. Dopo le Olimpiadi 2026 assegnate due settimane fa a Milano e Cortina, adesso arriva il marchio Unesco per le Colline del Prosecco Superiore. “A Baku, l’Assemblea mondiale Unesco ha assegnato alle nostre colline quest’ambito riconoscimento, da oggi quindi rappresentano il 55esimo sito italiano da proteggere e tutelare per l’unicità del suo paesaggio culturale”.
Contatti
Per contattarci
- compilare l’apposito modulo di contatto